Descrizione: 

Primo seminario sul tema della dott.ssa Carmen Dal Monte.

Abstract
Il rapporto tra ricerca scientifica e comunicazione digitale ha assunto da vari anni un’importanza fondamentale per la conoscenza e la divulgazione dell’attività di ricerca. La diffusione globale della rete o, meglio, delle reti, ha radicalmente cambiato la comunicazione, e anche la comunicazione scientifica. La rete è lo spazio nel quale si raccolgono, si trovano, rimbalzano e vengono cambiati dati, conoscenze, notizie.
Nel corso di un decennio l’uso che gli scienziati hanno fatto della rete ha cambiato le caratteristiche della comunicazione scientifica “tradizionale” e ha assunto un’importanza fondamentale non solo per la ricerca scientifica ma per gli stessi ricercatori.
Vi sono diversi tipi di comunicazione scientifica da prendere in esame: la comunicazione intraepistemica, tra ricercatori della stessa disciplina, la comunicazione trans-espistemica, tra ricercatori di diverse discipline, la comunicazione sociale, tra ricercatori e “pubblico”, laddove il pubblico possono essere manager, consulenti, politici, pubbliche amministrazioni.
Questo significa che sempre più spesso i ricercatori sono divenuti “soggetti sociali”, sempre più sotto l’occhio del pubblico e spesso le discussioni scientifiche tra ricercatori che sostengono posizioni diverse diventano il luogo dove maturano decisioni politiche collettive, non sempre consapevoli.

La relazione proposta vuole illustrare i punti seguenti:
1. I nuovi social media
2. Dalla nascita del peer review alle riviste scientifiche e gli attuali sistemi di valutazione
3. Le strutture sociali della rete tra Open access e universalità dell’accesso
4. Rete e visibilità: Essere online non significa essere visibili
5. I social network della scienza: modello comunicativo/relazione

La lezione si articola sui cinque punti sopra delineati, divisi in due sezioni che toccheranno i seguenti argomenti.

Prima sezione:

1. La storia sociale della valutazione: criteri e valutazioni nelle due macroaree (scienze, tecnologie, medicina e scienze umane e sociali)

2. Open Access: dagli anni 90; l’eredità dei preprint; esempi e soluzioni per la comunicazione scientifica;

3. I nuovi social media: la nascita dei primi social network, la loro funzione, il pubblico di riferimento, i linguaggi specifici;

Seconda sezione:

4. Rete e visibilità: l’immagine della scienza in rete. Storia e tecniche;

5. I social network della scienza: researchgate.net, academia.edu, scitable,mendeley.com saranno alcuni degli esempi.

Data: 
15-01-2016
Luogo: 
Dipartimento di Scienze Statistiche, p.le A. Moro 5; aula 34 (4° p.). Ore 11.