Open Day DSS 2023

Il giorno 13 Febbraio 2023 si è tenuta la terza edizione dell'open day del Dipartimento di Scienze Statistiche (DSS), allo scopo di presentare la nostra offerta formativa agli studenti delle scuole superiori.

L'evento si è svolto in presenza alle ore 15.00 presso l'Aula I, al Piano Terra dell’Edificio CU002, Città Universitaria, Piazzale Aldo Moro, Roma.
E' stato possibile partecipare sia in presenza che da remoto, collegandosi via Zoom (link via email)

In dettaglio, l'evento si è articolato secondo il seguente calendario:

  • Benvenuto della Direttrice del DSS, Prof.ssa Giovanna Jona Lasinio
  • Presentazione dell'offerta formativa dei corsi di Laurea del DSS, Prof.ssa Susanna Levantesi
  • Lezione tipo: “La statistica dà consapevolezza...vuoi scommettere?”, Prof. Davide Biancalana
  • Esperienze e testimonianze dei nostri laureati
    • Gabriele Ascari, Tecnologo presso Istat
    • Mirella Contini, Risk analyst nel P&C Risk Management Team, Allianz S.p.A
    • Federica D'Agostino, Trainee for Data Reporting Unit (DAR) of Data Intelligence and Technology Department, SMA (European Securities and Markets Authority) Paris
    • Alessia Zhu, Studentessa presso DSS Sapienza
  • Discussione Aperta

La registrazione dell'evento è disponibile al link seguente

https://uniroma1.zoom.us/rec/share/W7AzekYh444qXAxzcVYEsACh32eTIYSokSpzqqptxnuWtrwk4880eXtXHucXEUGV.ys5fa-3Se2LCayLo

Di seguito, la locandina dell'evento.

 

Porte (ri)aperte alla Sapienza 2022

Al via dal 12 al al 14 luglio l'edizione 2022 della manifestazione "Porte (ri)aperte alla Sapienza". Ci troverete presso lo stand della Facoltà di Ingegneria dell'Informazione, Informatica e Statistica per fornirvi tutte le informazioni di cui potrete avere bisogno riguardo la nostra offerta formativa: vi aspettiamo!
 

 

Open Day DSS 2022

Il giorno 18 febbraio si terrà online l'edizione 2022 dell'open day del Dipartimento di Scienze Statistiche (DSS), allo scopo di presentare la nostra offerta formativa agli studenti delle scuole superiori. 

In dettaglio, la giornata si articolerà secondo il seguente calendario:
 
  • Benvenuto del Prof. Maurizio Vichi, Direttore del Dipartimento
  • Presentazione dell'offerta formativa dei corsi di Laurea del DSS. Prof. Paolo Giordani
  • Lezione tipo: “Il lato oscuro dei dati e la forza della statistica: capire la pandemia COVID-19” Prof.ssa Giovanna Jona Lasinio
  • Esperienze e testimonianze di nostri laureati:
    • Irene Cozzolino (PhD student in Statistica Metodologica)
    • Giovanni Marchese (Data Specialist, Inter f.c.)
    • Valerio Iannoni (Market Analyst, Enel spa)
  • Discussione aperta
 
Di seguito è disponibile una registrazione dell'evento
 
 

Porte Aperte alla Sapienza 2021

 

Nei giorni 12, 13, 14 luglio 2021 si terrà la XXV edizione di Porte Aperte alla Sapienza. Il Dipartimento sarà presente all'interno della manifestazione con diverse iniziative, organizzate nell'ambito della Facoltà di Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica, allo scopo di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno in merito alla nostra offerta formativa. Tra questi segnaliamo l'esistenza di uno stand virtuale, ospitato sulla piattaforma zoom, raggiungibile al seguente indirizzo:  https://uniroma1.zoom.us/j/6463189740. Ulteriori dettagli al riguardo sono disponibili sul sito dell'evento, all'indirizzo: https://orientamento.uniroma1.it/#porte-aperte

Di seguito una registrazione dell'intervento con il quale sono stati presentati i nostri Corsi di Laurea nell'ambito di questa manifestazione.
 

 

Ulteriori dettagli circa la didattica erogata dal nostro Dipartimento sono presenti al seguente indirizzo https://www.dss.uniroma1.it/didattica. A seguire i riferimenti diretti ai Corsi di Laurea da noi offerti con annessi i curriculum aggiornati all'anno accademico 2021-2022.

Corsi di Laurea triennali (curriculum)
 
Corsi di Laurea magistrali (brochure)

 

 
 

Come sono le nostre lezioni?

Di cosa parlano i nostri corsi?  E come si svolgono le nostre lezioni? Per un primo assaggio, assisti alla lezione tipo tenuta dalla Prof.ssa Stefania Gubbiotti la cui registrazione è disponibile nel video seguente:

 

Hai domande da rivolgerci? Ti aspettiamo!

Se hai domande da porre circa l'articolazione dei nostri corsi, le procedure burocratiche, la vita che si conduce da studente, chiedi pure! Al termine dell'evento è prevista una sessione di discussione aperta durante la quale troverai i presidenti dei nostri corsi di Laurea, pronti a sciogliere ogni tuo dubbio. 
 

 

I nostri Corsi di Laurea

La didattica erogata dal nostro Dipartimento è riassunta al seguente indirizzo https://www.dss.uniroma1.it/didattica. Di seguito i riferimenti diretti ai Corsi di Laurea da noi offerti con annessi i curriculum aggiornati all'anno accademico 2020-2021.

Corsi di Laurea triennali (curriculum)
 
Corsi di Laurea magistrali (brochure)

 

Le schede informative circa il personale docente in servizio presso il nostro Dipartimento sono disponibili al seguente indirizzo https://www.dss.uniroma1.it/dipartimento/persone/docenti?title.

 

Motivi per iscriversi? Tanti, e non siamo i soli a dirlo (clicca sui seguenti articoli)

 

 

 

 

 

Per saperne di più

 

 

Per ulteriori informazioni e e domande: orientamento.statistica@uniroma1.it

Studiare a Scienze Statistiche

Hai già sentito i termini Data Analyst, Attuario, Data Scientist, Demografo? Bene, probabilmente si parlava dei nostri laureati. Il nostro Dipartimento dispone di una offerta formativa ampia e differenziata, articolata su 3 corsi di Laurea Triennale, 3 corsi di Laurea Magistrale, 1 corso di Laurea Magistrale interdipartimentale, un Dottorato di Ricerca e 2 Master di II livello. I nostri corsi di Laurea e corsi di Laurea Magistrale affiancano ad una solida base di preparazione in ambito matematico e statistico, la possibilità di approfondimento di numerose discipline, così come richiesto per la preparazione delle numerose figure professionali che formiamo.

Ok, va bene, ma poi si trova lavoro?

Coerentemente con la nostra formazione, lasciamo che siano i numeri a parlare. Il 95% dei nostri studenti lavora a 3 anni dalla laurea. Il 93% degli studenti è soddisfatto della propria scelta. Si stima inoltre che i corsi di laurea in scienze statistiche sono quelli che presentano tasso di fabbisogno medio annuo più elevato in Italia sino al 2022.

La cronologia del mondo ed i supercomputer

Cosa hanno in comune un testo di economia del 1500 ed un supercalcolatore? Risposta: entrambi si trovano presso il nostro Dipartimento. La necessità di onorare e far tesoro delle testimonianze e della Sapienza che provengono dal passato, così come l'esigenza di stare al passo con le sfide poste dalla modernità, se non anticiparle, ci costringono ad innovare, ma con saggezza. Sulle tradizionali panche in legno dei nostri corridoi, studenti adoperano il servizio wireless di Sapienza per rivedere, in streaming, le registrazioni delle lezioni dei nostri docenti.

Potreste avermi persuaso, come posso saperne di più?

I ragazzi dello sportello SOrT (Servizio Orientamento e Tutorato) I3S sono a tua disposizione per domande e chiarimenti. I loro contatti sono:

Sportello SOrT I3S

Piazzale Aldo Moro, 5 – 00185

Edificio CU002 piano terra (Città Universitaria)

Tel. 0649910553

Giorni e orari apertura sportello: cliccare sul link.

 

Le risposte che hai ricevuto non ti soddisfano del tutto? Puoi contattare direttamente la nostra commissione orientamento all'indirizzo: orientamento.statistica@uniroma1.it